Redazione di Operai Contro,
il ministro Kyenge dichiara che l’Italia non è razzista.
Probabilmente segue poco i discorsi dei suoi colleghi parlamentari e dei giornalisti.
Vi invio un articolo del fatto quotidiano sul razzismo nei confronti di Rom e Sinti.
Politica, media e internet: la cattiva informazione su rom e sinti scorre abbondante nei canali che plasmano l’opinione pubblica. Modificando la percezione e alimentando pregiudizi antichi che inseguono da sempre questi popoli. A far luce sulla loro discriminazione è il rapporto “Antiziganismo 2.0”, presentato dall’ “Osservatorio 21 luglio” e realizzato grazie al monitoraggio di circa 140 fonti selezionate tra i principali mezzi di informazione italiani. Nel mirino dei ricercatori, dal primo settembre 2012 al 15 maggio 2013, parole chiave quali rom, zingari, nomadi, sinti e giostrai.
I risultati dello studio confermano che politica e stampa contribuiscono in modo determinante alla discriminazione dei rom: ogni giorno, in Italia, si registrano in media 1,43 casi di incitamento all’odio, per lo più da parte di esponenti politici; mentre sono in media 1,86 gli episodi quotidiani di informazione scorretta su giornali nazionali e locali. In totale, negli otto mesi e mezzo di osservazione, sono stati rilevati 370 casi di incitamento all’odio e 482 casi di informazione scorretta.
Numeri che danno un’idea delle dimensioni dell’antiziganismo. Fenomeno definito dalla “Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza” come “una forma di razzismoparticolarmente persistente, violenta, ricorrente e comune”. Nell’Europa dei diritti e della cittadinanza, insomma, i rom sono ancora considerati ospiti indesiderati. Anche se sono laminoranza europea più numerosa: solo nei paesi membri del Consiglio d’Europa, contano tra gli 11 e i 12 milioni di persone. La maggioranza di loro, inoltre, non sono affatto nomadi. E nel nostro paese, dove sono circa 200mila, almeno la metà sono cittadini italiani.
“L’emergenza non sono i rom ma le politiche europee. Per fortuna si moltiplicano gli appelli per la piena parità dei diritti e dei doveri”, osserva a questo proposito Giovanni Rossi, presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana. “Il problema non è solo italiano, ma europeo. Sono stati spesi troppi milioni per politiche sbagliate”.
Scavando tra i dati raccolti dall’Osservatorio, si comprende meglio la geografia dell’antiziganismo: dei 370 casi di incitamento all’odio e alla discriminazione, 281 (il 75% del totale) sono opera diesponenti politici, 58 di privati cittadini e 20 di giornalisti.
I quotidiani risultano il principale strumento di diffusione (234 casi), seguiti da Internet (51), Twitter(23), e Facebook (10). Per la carta stampata, la maglia nera va al Corriere della sera, che tra edizioni locali e nazionali raccoglie il numero più elevato di segnalazioni (12,9%), seguito da Tirreno (11%), Messaggero (7,5%), Tempo (6%) e Repubblica (6%). Quasi sempre, comunque, non si tratta di scorrettezze deliberate, ma di informazioni diffuse in modo acritico e tale da rafforzare stereotipi e pregiudizi.
Ancora più interessante è l’analisi del panorama politico. Il 59% dei casi di incitamento all’odio riguarda esponenti di partiti di destra o centro-destra. Per 90 volte, i responsabili sono politici dellaLega Nord, seguiti dal Popolo delle libertà (74), la Destra (30) e Forza Nuova (11). Neanche ilPartito Democratico, con 9 segnalazioni, risulta immacolato.
Dal punto di vista geografico, la discriminazione vede al primo posto il centro-nord, con il 52% delle segnalazioni, di cui il 22% nella sola Lombardia. Il centro-sud si attesta invece sul 43%, di cui il 34% nella sola Roma, che registra così quasi un terzo di tutte le segnalazioni sul territorio nazionale.
In questo scenario, il rapporto dell’Osservatorio 21 luglio è un contributo utile per comprendere e, quando possibile, prendere decisioni: “Il fenomeno assume oggi in Italia dimensioni preoccupanti. Ai rom si associano indistintamente e automaticamente degrado, incuria, malvivenza, pericolosità sociale”, dichiara Carlo Stasolla, presidente dell’Osservatorio. “E’ necessario contrastare questi stereotipi e pregiudizi, alimentati da esponenti politici che intendono parlare alla pancia del proprio elettorato”.
di Gabriele Carchella
Comments Closed