Artisti e intellettuali scrivono a Renzi: l’Italia condanni la guerra d’Israele
Il testo dell’appello. Da Valeria Golino ai Fratelli Taviani: “Il governo Renzi cambi atteggiamento”

Si può continuare ad aderire scrivendo a: firmaappellopacegaza@gmail.com
Roma, 4 agosto 2014
Noi società civile, artisti, intellettuali, educatori
Al Presidente del Consiglio
Matteo Renzi
Gentile signor Presidente,
in questi giorni , in queste ore, il governo di Israele guidato dal suo premier Netanyahu , ha deciso un’azione militare con impegno massiccio di armi di mezzi e di uomini, invadendo di fatto e facendo guerra nei territori della Striscia di Gaza, contro la popolazione palestinese che li abita. Azione militare tesa a una radicale distruzione di vite umane e di infrastrutture civili essenziali, come scuole e ospedali, incluse alcune poste sotto l’autorità dell’ONU. Un’azione che deve essere condannata senza “se” e senza “ma”.
Chiediamo che il nostro governo che Lei rappresenta, per nostro conto e nostra voce, si faccia promotore di una campagna internazionale tesa a imporre a Israele un immediato cessate il fuoco , la fine dell’ Assedio di Gaza e il completo ritiro dalle zone occupate, dando spazio unicamente al dialogo, per giungere alla soluzione, non più procrastinabile, della piena sovranità e il rispetto dei diritti del popolo palestinese.
Chiediamo vivamente a Lei e al suo governo , una presa di coscienza e di responsabilità umana e politica, capace di essere motore e ragione di un reale cambiamento, capace di superare “le opportunità” politiche e di cogliere la necessità, per il martoriato popolo palestinese, di poter vivere in pace e giustizia.
Daniela Giordano, attrice
Moni Ovadia, regista
Emma Dante, regista
Mario Martone, regista
Valeria Golino, attrice
Antonio Calenda, regista
Paolo e Vittorio Taviani, registi
Giovanna Taviani, regista
Giovanni Clementi, autore
Mariano Rigillo , attore
Maria Teresa Rossini, attrice
Andrea Giordana, attore
Andrea Renzi, attore
Massimo Luconi, regista
Adriana Borriello, coreografa
Elisabetta Pozzi, attrice
Roberto Cavosi, autore
Guido Giordano, ricercatore U. Roma Tre
Alba Rohrwacher, attrice
Saverio Costanzo, regista
Massimo Dapporto, attore
Laura Mazzi, attrice
Silvia Castorina, dirigente scolastica
Manuela Mandracchia, attrice
Sandra Toffolatti, attrice
Salvatore Palombi, attore
Michele Ciavarella, cantante
Francesco Siciliano, attore
Nini Ferrara, regista
Danila Massimi, musicista
Donatella Giordano, insegnante
Andrea Pergolari, autore
Maddalena Crippa , attrice
Giovanni Crippa, attore
Luca Archibugi, autore
Tiziana Tosca Donati, cantante
Carla Romana Antolini, giornalista
Federica Fracassi , attrice
Tania Rocchetta, attrice
Marco Avogadro, regista
Marina Raffanini, organizzatrice
Gigi Dall’Aglio, regista
Rodolfo Traversa, attore
Laura Marinoni, attrice
Giulia Franzoso, attrice
David Sebasti, attore
Fabrizia Sacchi, attrice
Patrizia Antonelli, insegnante
Massimo Venturiello, attore
Luigi Lunari, drammaturgo
Ferdinando Crini, drammaturgo
Linda Lombardo, professore U. LUISS– Guido Carli
Blas Roca Rey, attore
Gianmarco Veruggio, ricercatore CNR
Piccio Raffanini, regista
Modena City Ramblers
Rita Savagnone, attrice
Beppe Cavani, musicista
Françoise Kankindi, attivista diritti civili
Luca De Bei, drammaturgo
Silvia Amato, blogger
Gianluca Tavarelli, regista
Angelo Longoni, regista
Leo Gullotta, attore
Fabio Grossi, regista
Sandra Pranovi, insegnante
Ottavia Piccolo, attrice
Italo Moscati, scrittore
Vittorio Franceschi, attore
Maricla Boggio, giornalista
Carmen Giardina, attrice
Ciro Carlo Fico, attore
Pierpaolo Lovino, attore
Ornella Miriam Amodio, attrice
Antonia Brancati, autrice
Silvia Castorina Cristofaro , ricercatrice Un. La Sapienza
Alessandra Marin, insegnante
Fabio Venditti, giornalista
Dacia Maraini, scrittrice
Comments Closed