la vicenda Ilva si conferma la spina nel fianco degli esecutivi che dal 2012 a oggi a colpi di decreti hanno provato a risolvere la vicenda del disastro ambientale e sanitario di Taranto.
Prima del 2012 lo stato dei padroni dava mano libera al padrone Riva, che poteva tranquillamente ammazzare gli operai e i loro figli. Poi dal 2012 sono iniziati i decreti del governo salva padroni
Ora il balletto della magistratura è ripreso. L’arrivo è la solita assoluzione dei padroni assassini.
La procura ( pubblica accusa) Ionica aveva dato il suo Ok al patteggiamento dell’ilva in amministrazione straordinaria.
La Corte d’assise di Taranto ha rigettato la richiesta di patteggiamento presentata dall’Ilva
In pratica la procura di Taranto aveva accettato il pattteggiamento per dei pericolo0si criminali. La pena sarebbe stata ridicola
Il balletto continua
Un operaio dell’ILVA
Condividi sui social:
Comments Closed
Comments are closed. You will not be able to post a comment in this post.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo
Comments Closed